ANSA / MATTEO BAZZI
L’annuncio riguardante il ristorante Babbo, fondato nel 1988 da Mario Batali e Joe Bastianich, preannuncia una chiusura temporanea per lavori di ristrutturazione a partire dal 12 maggio
L’annuncio della chiusura temporanea del ristorante Babbo, un locale iconico di cucina italiana situato a New York, ha suscitato grande attenzione sui social media, un canale ormai consueto per il noto imprenditore Joe Bastianich. La notizia ha colto di sorpresa molti, considerando la storicità del ristorante, che dal 1988 ha deliziato i palati di migliaia di clienti. Fondato da Bastianich e dall’ex chef Mario Batali, Babbo ha vissuto momenti di grande successo, ma anche di controversie, in seguito alle accuse di molestie che hanno colpito Batali, portando a risarcimenti e alla fuga di soci e investitori.
La chiusura, prevista a partire dal 12 maggio, è motivata da lavori di ristrutturazione che annunciano un nuovo capitolo per il ristorante. Stephen Starr, il nuovo proprietario e fondatore della STARR Restaurants, ha recentemente preso le redini del locale e sta lavorando per riportarlo ai fasti di un tempo. Nel post condiviso sui social, Starr ha promesso che Babbo subirà un restyling che porterà freschezza e innovazione, mantenendo però il “cuore e l’anima” che i clienti hanno sempre amato.
Il messaggio di Babbo invita i clienti a rimanere sintonizzati, suggerendo che ci sono cambiamenti entusiasmanti in arrivo. La ristrutturazione non è solo un’opportunità per rinnovare l’ambiente, ma anche per rivedere il menù e l’offerta culinaria, in modo da adattarsi alle tendenze gastronomiche attuali e alle aspettative di una clientela sempre più esigente.
Nonostante le incertezze legate al passato, l’ottimismo per il futuro di Babbo sembra prevalere. Gli amanti della cucina italiana e i fedeli clienti sono in attesa di scoprire cosa riserverà il ristorante al termine dei lavori. Sarà interessante osservare come la nuova gestione saprà bilanciare tradizione e innovazione, mantenendo vivo lo spirito che ha reso Babbo un punto di riferimento nella scena gastronomica newyorkese.