Curiosità

Frutta di stagione a maggio: benefici e varietà disponibili

Maggio segna l’apice della frutta di stagione, un trionfo di fragole, ciliegie e nespole. Queste delizie, ricche di vitamine, offrono numerosi benefici nutrizionali. Perfette in ricette dolci e salate, possono essere conservate in confetture e marmellate per deliziare anche i mesi futuri

Maggio è un mese che celebra l’arrivo della primavera, portando con sé una varietà di frutti freschi e gustosi. I mercati si riempiono di colori vivaci e profumi inebrianti, offrendo l’opportunità perfetta per nutrirsi di vitamine naturali e godere della freschezza di prodotti di stagione. Tra le delizie che possiamo trovare, le fragole e le ciliegie spiccano come protagoniste indiscusse. Ma non sono sole: insieme a loro ci sono nespole, lamponi, mele tardive, banane, kiwi, arance e pompelmi, tutti pronti a deliziare i palati.

Le proprietà benefiche della frutta di maggio

Le nespole, spesso trascurate, meritano una menzione particolare. Questo frutto dolce e succoso è ideale quando raggiunge la piena maturazione, trasformandosi in un’esperienza gustativa unica. Oltre al loro sapore caratteristico, le nespole sono note per le loro proprietà benefiche: ricche di fibre e di potassio, favoriscono la digestione e contribuiscono al benessere intestinale. Inoltre, i semi di nespola, opportunamente trattati, vengono utilizzati per produrre il delizioso Nespolino, un liquore aromatico tradizionale.

Frutta di maggio e salute

La frutta di maggio non è solo un piacere per il palato, ma anche un toccasana per la salute. Le fragole, ad esempio, sono una fonte preziosa di vitamina C e antiossidanti, mentre le ciliegie sono rinomate per le loro proprietà anti-infiammatorie e per il supporto alla qualità del sonno. La loro assunzione è particolarmente consigliata in questo periodo dell’anno, quando il corpo richiede un apporto extra di nutrienti per affrontare il cambio di stagione.

Utilizzo in cucina

In cucina, la frutta di maggio può essere utilizzata in modi sorprendenti, non solo per dessert. Un piatto di coniglio con ciliegie e porto può stupire gli ospiti in una cena elegante, mentre un’insalata fresca di fragole, cetriolo e menta è perfetta per un pranzo leggero e colorato. Per chi ama i dolci, ci sono infinite possibilità: dalla torta di ciliegie e pangrattato, leggera e senza lievito, alla ciambella sarda alle mandorle, un matrimonio perfetto di sapori.

Per conservare la bontà di questi frutti anche nei mesi successivi, le conserve sono un’ottima soluzione. Preparare confetture di nespole o marmellate di arance permette di mantenere intatti i sapori primaverili e di utilizzarli in autunno. Inoltre, molti fruttivendoli e mercati offrono la possibilità di acquistare frutta di qualità, spesso a km 0, garantendo freschezza e sapore. Scegliere frutta matura e profumata è fondamentale: un frutto che presenta qualche imperfezione può rivelarsi molto più gustoso di una varietà perfetta ma insapore.

Maggio è dunque un mese da celebrare, ricco di frutti che ci invitano a riscoprire la bellezza della natura e la varietà della tavola, trasformando ogni pasto in un momento di gioia e freschezza.

Published by
Francesca Ariosto