Marica Massaro, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons
Pasta al forno con melanzane: un piatto estivo facile e gustoso, ideale per cene e pic-nic. Ricca di carboidrati (74,7 g) e proteine (27,5 g), è servita sia calda che a temperatura ambiente
La pasta al forno è un piatto che evoca immediatamente sensazioni di convivialità e comfort, tipiche della tradizione culinaria italiana. Durante i mesi estivi, quando le cene all’aperto e i pranzi in giardino diventano protagonisti della stagione, questa ricetta si rivela un’ottima scelta. Facile e veloce da preparare, è perfetta anche per occasioni speciali come il Ferragosto o semplici pic-nic con amici e familiari.
Analizzando i valori nutrizionali della pasta al forno con melanzane, possiamo notare che ogni porzione (indicativamente per quattro persone) fornisce circa 580,7 kcal. Questo piatto è caratterizzato da un’elevata quantità di carboidrati, con circa 74,7 g per porzione, e una discreta dose di proteine, che ammontano a 27,5 g. Anche i grassi sono presenti, con un totale di 19,4 g, di cui 9,3 g sono saturi. Inoltre, la ricetta è anche ricca di fibre, con circa 7 g per porzione, rendendola un’opzione nutrizionalmente equilibrata se consumata con moderazione. È importante sottolineare che i valori nutrizionali possono variare in base agli ingredienti utilizzati e al metodo di preparazione, pertanto è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista per un parere personalizzato.
Per realizzare questa gustosa pasta al forno, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave:
Inizia la preparazione tagliando le melanzane a cubetti di circa 1 cm. Scalda un giro d’olio extravergine d’oliva in una padella e aggiungi due spicchi d’aglio. Dopo pochi istanti, unisci le melanzane e cuocile a fiamma vivace per circa 8-10 minuti, fino a quando non risultano morbide e dorate. Una volta cotte, rimuovi l’aglio e metti da parte le melanzane.
In un’altra pentola, versa un filo d’olio e aggiungi uno spicchio d’aglio per farlo imbiondire a fiamma moderata. Quando l’aglio è dorato, aggiungi la passata di pomodoro e regola di sale. Unisci le foglie di basilico fresco e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, eliminando l’aglio verso la fine della cottura per evitare un sapore troppo intenso.
Mentre il sugo si cuoce, porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i pennoni seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, fino a raggiungere una consistenza al dente. Questa fase è cruciale, poiché la pasta continuerà a cuocere in forno, quindi è importante non cuocerla eccessivamente.
Dopo aver scolato la pasta, trasferiscila direttamente nella pentola con il sugo di pomodoro. Mescola bene, aggiungendo anche le melanzane saltate e circa 150 g di mozzarella tagliata a cubetti. Riserva il restante formaggio per la gratinatura finale. Questa fase di assemblaggio è fondamentale per garantire che ogni boccone sia ricco di sapore.
Versa il composto di pasta in una pirofila, livellandolo bene. Cospargi la superficie con la mozzarella rimanente e il Grana Padano DOP grattugiato. Infine, distribuisci uniformemente le melanzane messe da parte. Inforna in un forno preriscaldato a 240 gradi, utilizzando la modalità grill, per circa 10 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Questo passaggio finale renderà il piatto ancora più appetitoso, con una crosticina irresistibile.