Basta una goccia nel secchio per avere una casa che profuma: ecco cosa usare

Scopa profumata

Franco Vallesi

Luglio 29, 2025

Un metodo semplice, economico e naturale per trasformare la pulizia dei pavimenti in un gesto piacevole: ecco come profumare la scopa senza prodotti chimici.

Chi ha detto che lavare il pavimento debba essere solo una noiosa incombenza? Con un gesto semplice e pochi ingredienti naturali, è possibile trasformare anche la pulizia più ordinaria in un momento sensoriale. E non serve ricorrere a prodotti chimici dai profumi invadenti: basta un piccolo accorgimento nel secchio dell’acqua per ottenere una scopa profumatache rilascia un aroma fresco a ogni passata.

Questo piccolo trucco non solo rende l’ambiente più piacevole, ma può anche influire sullo stato d’animo di chi vive la casa. Profumazioni come lavanda, menta o agrumi, oltre a lasciare una sensazione di pulito, hanno effetti rilassanti e tonificanti, secondo alcuni studi sulla stimolazione olfattiva. E il bello è che non bisogna acquistare nulla di complicato: si può partire già oggi con quello che c’è in cucina.

L’effetto degli oli essenziali: come usarli nel modo giusto

Gli oli essenziali sono un’alternativa ecologica e personalizzabile ai detergenti industriali profumati. Bastano 4 o 5 goccenell’acqua calda del secchio per diffondere un odore piacevole e persistente in tutta la stanza. Il profumo si sprigiona mentre si passa la scopa, senza dover fare altro.

Consigli
Ecco cosa mettere nello straccio per lasciarlo profumato-sfogliatelleattanasio.it

Tra le fragranze più amate, la lavanda è utile per creare un’atmosfera rilassante, perfetta a fine giornata. Il limone e l’arancia, invece, donano una nota energica e fresca, adatta alla mattina o dopo aver arieggiato le stanze. Il tea tree oil, oltre al profumo, ha proprietà igienizzanti e può aiutare a rendere il lavaggio più completo. L’eucalipto, infine, è indicato quando l’aria in casa è stagnante o poco arieggiata.

Un altro trucchetto è mettere una goccia direttamente sulla scopa, se ha una testa in microfibra o plastica. Da evitare, invece, sui materiali in legno o fibre naturali, perché gli oli potrebbero rovinarli. Alcuni preferiscono creare una miscela personalizzata, mescolando più essenze per trovare una fragranza unica e adatta al proprio gusto.

Non serve molto per notare la differenza: il pavimento sarà pulito come sempre, ma l’ambiente avrà un’aria più accogliente. Ed è anche un buon modo per rallentare il ritmo e rendere meno monotona una delle faccende più detestate.

Alternative naturali agli oli: i rimedi che funzionano davvero

Chi non ha a disposizione gli oli essenziali può comunque ottenere un effetto molto simile con ingredienti comuni, spesso già presenti in casa. Il bicarbonato e l’aceto bianco, ad esempio, sono una combinazione efficace. Basta sciogliere due cucchiai di bicarbonato e aggiungere un bicchiere di aceto nell’acqua calda del secchio: il profumo dell’aceto svanisce rapidamente e lascia una sensazione di pulito persistente.

Un’altra possibilità è il succo di limone: spremere mezzo limone nell’acqua del secchio è sufficiente per rinfrescare l’aria con una nota agrumata, leggera e naturale. Si tratta di un’opzione particolarmente apprezzata nei mesi caldi, quando si cerca un ambiente più fresco e arioso.

Anche gli infusi di rosmarino o menta si prestano bene allo scopo: basta far bollire dell’acqua con qualche rametto fresco, filtrare e versare il liquido nel secchio. Il risultato è un aroma erbaceo e fresco, che ricorda le giornate all’aperto.

Le foglie di alloro, lasciate in infusione in acqua calda, rilasciano un profumo intenso, quasi balsamico. Possono essere combinate con scorze di arancia o limone per un risultato più complesso.

Infine, chi vuole tenere lontani i cattivi odori tra una pulizia e l’altra può usare il fondo del caffè. Inserito in un sacchettino traspirante e appeso nel ripostiglio delle scope, assorbe l’umidità e neutralizza gli odori.

Per ottenere un effetto più duraturo, è importante lavare la scopa dopo ogni uso e lasciarla asciugare completamente. In caso contrario, l’umidità residua può causare muffe e cattivi odori che si trasferiscono al pavimento durante la pulizia successiva.

Chi desidera un tocco in più può preparare uno spray fai-da-te con acqua distillata, olio essenziale e alcol alimentare. Spruzzato direttamente sulla scopa, prolunga il profumo e aggiunge una sensazione di pulizia anche nelle stanze più vissute.

Change privacy settings
×