Come preparare un purè di patate senza grumi: il segreto per un gusto irresistibile

Luca Antonelli

Agosto 16, 2025

Il purè di patate è un classico della cucina italiana, ma spesso la preparazione può risultare ostica, soprattutto quando si formano fastidiosi grumi. Fortunatamente, con alcuni accorgimenti, è possibile ottenere un purè cremoso e vellutato, degno dei migliori chef.

1. Scegliere le patate giuste

Per un purè perfetto, è fondamentale partire dalle patate. Le varietà a pasta bianca, come la Maris Piper o la Bintje, sono ideali grazie alla loro consistenza farinosa. Inoltre, è consigliabile utilizzare patate leggermente più vecchie, poiché tendono a contenere meno acqua, riducendo il rischio di un purè colloso.

2. Cottura ottimale delle patate

Inizia mettendo le patate in una pentola con acqua fredda e un pizzico di sale grosso. Porta a ebollizione e cuoci a fuoco medio fino a quando le patate saranno tenere (circa 30-40 minuti). È importante non sovraccuocerle per evitare che assorbano troppa acqua.

3. Sbucciare e schiacciare correttamente

Una volta cotte, scola le patate e lasciale intiepidire leggermente. Sbucciale mentre sono ancora calde, utilizzando un canovaccio per proteggerti dal calore. Per schiacciare, evita l’uso del minipimer, che può rendere il purè colloso. Opta per uno schiacciapatate con fori piccoli per ottenere una consistenza liscia.

4. Aggiungere gli ingredienti con attenzione

Per ottenere un purè vellutato, è essenziale aggiungere gli ingredienti nel modo giusto. Utilizza latte caldo e burro freddo: il contrasto di temperatura aiuta a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi il latte poco alla volta, mescolando delicatamente per incorporarlo senza formare grumi. Il sale dovrebbe essere aggiunto solo alla fine per evitare che le patate rilascino troppa acqua durante la cottura.

5. Correggere eventuali grumi

Se, nonostante tutte le precauzioni, dovessero formarsi dei grumi, non disperare. Passa il purè attraverso un passaverdure o un setaccio fine per eliminare le imperfezioni. Evita l’uso del minipimer in questa fase, poiché potrebbe rendere il purè troppo colloso.

Seguendo questi semplici consigli, potrai preparare un purè di patate cremoso e senza grumi, perfetto per accompagnare i tuoi piatti preferiti.

Change privacy settings
×