Con 5 euro ho cucinato primo e secondo di carne e ho stupito tutti

Andrea Lodigiani

Agosto 8, 2025

Preparare un pranzo gustoso ed economico per la famiglia può sembrare una sfida, soprattutto quando i gusti sono diversi e le esigenze tante. Questa ricetta risolve tutto con creatività: un unico sugo di carne che serve sia da condimento per la pasta che da base per polpette al pomodoro. È la soluzione perfetta per cucinare due piatti in un solo colpo, spendendo pochissimo e conquistando tutti a tavola, dai più piccoli agli adulti.

Ingredienti semplici per un risultato sorprendente

Tutto ciò di cui hai bisogno è ben preciso: 450g di penne rigate, 150g di carne macinata per il sugo, un mezzo scalogno o cipolla, 350g di carne macinata per le polpette, 1 litro di passata di pomodoro, un uovo, prezzemolo, parmigiano, sale, pepe, origano e un filo di olio extravergine d’oliva. Con solo pochi ingredienti, è possibile realizzare un primo e un secondo corposi e saporiti, senza sprechi e con una dose perfetta per tutta la famiglia.

 

Preparazione in pochi gesti ma di grande effetto

La magia si fa in pochi passaggi: inizia rosolando la cipolla con un filo d’olio, aggiungi la carne per il sugo e falli colorire bene. Unisci la passata di pomodoro e lascia cuocere dolcemente per circa 15 minuti. Nel frattempo, in una ciotola, mescola carne, uovo, parmigiano, prezzemolo e insaporisci. Forma tante polpettine di circa 20g, infarinale leggermente e tuffale nel sugo, lasciandole cuocere per pochi minuti. Quando le penne sono pronte, scolale e condiscile direttamente nel sugo con qualche polpettina: servi così primo e secondo insieme con quella sensazione di autenticità familiare che resta nel cuore.

Un piatto salva-cena che conquista tutti

Questa preparazione è l’emblema della cucina intuitiva: economica, veloce, ma ricca di sapore e atmosfera. La carne macinata diventa protagonista ben due volte, il sugo unisce in modo armonico le due portate, e la pasta assorbe tutto il gusto. Il miglior risultato? Sentire “Mamma, stasera sei stata bravissima!” o vedere i piatti tornare puliti — segno che il pranzo è stato un successo trasversale. Perfetta da preparare anche in dose doppia, tanto è facile e apprezzata.

Adattabile, flessibile, sorprendente

Questo piatto funziona benissimo anche se vuoi apportare variazioni. Hai più tempo? Passa tutto in forno con un po’ di formaggio per gratinare la superficie. Vuoi arricchire? Aggiungi un trito di basilico o olive. Hai solo poche porzioni? Taglia le dosi e scala il tutto senza perdere il gusto. L’idea base è così ben studiata che ti salva in tante occasioni diverse, dalla cena dell’ultimo minuto al pranzo con ospiti imprevisti.

Change privacy settings
×