Trascorrere una giornata al mare è un piacere per corpo e mente, ma è importante prestare attenzione a cosa si porta in spiaggia. Il caldo intenso può trasformare in un problema alimenti che normalmente sono innocui: fritti, pasta calda e altri cibi pesanti possono rallentare la digestione, aumentare il rischio di congestionamento e appesantire l’organismo. Ecco una guida pratica su cosa è meglio evitare e qualche idea fresca e gustosa per pranzi leggeri sotto l’ombrellone.
Cibi da evitare per non appesantire la digestione
È meglio evitare piatti come fritti, pizza, pasta calda, carne grassa – persino in piccole porzioni – perché richiedono un’intensa attività digestiva, proprio quando il corpo necessita invece di resistere al caldo. Anche cibi ricchi di uova, come frittate, insalate con maionese o salse elaborate, formaggi freschi e salumi sono sconsigliati: sono deperibili, difficili da conservare alla giusta temperatura e rischiano di causare gonfiore o malesseri gastrointestinali. Inoltre, bibite zuccherate e gassate aumentano la sete e possono contribuire a disidratazione e senso di pesantezza.
Alternative leggere e nutrienti da portare con sé
Meglio optare per piatti freddi facili da digerire, come insalate di pasta o riso, cous cous, farro o orzo con verdure fresche, tonno e legumi. Anche le insalatone a base di pomodori, cetrioli, mais o legumi sono ideali quanto fresche. La frutta di stagione – come albicocche, pesche o melone – o centrifugati fatti in casa offrono un’ottima idratazione e vitamine in modo pratico e rinfrescante.
Attenzione a latticini, uova e carne cruda
Formaggi, latticini, piatti a base di uova e carne cruda o poco cotta non solo sono difficili da conservare al caldo, ma rappresentano un concreto rischio per la sicurezza alimentare. Il loro deterioramento può avvenire rapidamente e favorisce la proliferazione di batteri. Anche dolci farciti o con crema, e frutta tagliata esposta al sole, sono da evitare. Preferisci sempre alimenti che possono restare freschi più a lungo in borse termiche o contenitori ermetici.
Bevande ideali per rimanere idratati
L’idratazione è fondamentale: prediligi acqua naturale o leggermente frizzante, eventualmente aromatizzata con fette di limone, basilico o cetriolo. Anche tè freddo non zuccherato o centrifugati freschi possono essere validi alleati. Al contrario, bevande zuccherate, alcolici e gassate vanno evitati perché possono accentuare la disidratazione e il senso di caldo.
Mangiare sotto l’ombrellone può essere piacevole e salutare: basta scegliere piatti freschi, leggeri, ricchi di acqua e nutrienti. Così potrai goderti il mare senza rinunciare al benessere.