Pomodori, mozzarella e melanzane grigliate per un piatto semplice e saporito: bastano pochi ingredienti e zero stress ai fornelli.
Quando le temperature salgono e la voglia di cucinare cala, la caprese di melanzane è la soluzione che mette tutti d’accordo: fresca, leggera e irresistibile, si prepara in pochi minuti e porta in tavola tutta l’estate. L’idea è semplice ma geniale: partire dalla classica insalata caprese e darle una nuova veste con le melanzane grigliate, aggiungendo consistenza e sapore, ma senza appesantire.
Questa variante della tradizione campana è perfetta sia come antipasto elegante per un pranzo con ospiti, sia come piatto unico da gustare con del pane casereccio nelle sere d’agosto. Le melanzane nere tonde sono ideali per la preparazione, ma se in frigo hai quelle lunghe o striate, il risultato non cambia. Il segreto è farle spurgare con il sale grosso per eliminare l’eventuale retrogusto amarognolo: basta lasciarle riposare per circa 30 minuti sotto un peso, prima di metterle sulla griglia.
Il formaggio fa la differenza: la mozzarella di bufala è la scelta più golosa, ma puoi optare per il fiordilatte, o anche per una mozzarella vegetale se segui un’alimentazione vegana. E per completare il piatto, un tocco di origano fresco o, in alternativa, basilico o timo sfogliato, a seconda del tuo gusto.
I passaggi per una caprese di melanzane perfetta
La preparazione è tanto semplice quanto soddisfacente. Si inizia dalle melanzane, tagliate a fette di circa un centimetro e cotte sulla piastra ben calda per dieci minuti, girandole a metà cottura. Una volta grigliate, si lasciano da parte e si passa ai pomodori, lavati e affettati con lo stesso spessore. Anche la mozzarella va tagliata a fette non troppo sottili e tolta dal frigo dieci minuti prima di servirla, per esaltare sapore e consistenza.

A questo punto, si alternano sul piatto da portata melanzane, pomodori e mozzarella, in un gioco di colori e profumi che richiama subito l’estate. Un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe, e una manciata di origano frescocompletano il piatto. Si serve subito, meglio ancora se accompagnato da pane croccante o crostini caldi, per un pasto completo e bilanciato.
Facile, veloce, bella da vedere e buonissima da mangiare: la caprese di melanzane è la ricetta ideale per portare in tavola un piatto estivo che non stanca mai, anche quando il caldo si fa sentire davvero.
Idee per varianti leggere, vegane o gourmet
La versatilità della caprese di melanzane è uno dei suoi punti di forza. Per una versione vegana, basta scegliere una mozzarella a base vegetale o sostituirla con fette di tofu marinato, magari con un po’ di limone e timo. Chi vuole dare un tocco gourmet al piatto può aggiungere una crema di basilico o una salsa al pesto leggero, oppure arricchire con olive taggiasche, capperi dissalati o qualche goccia di aceto balsamico di qualità.
Per un risultato ancora più fresco, si possono usare pomodorini colorati tagliati a metà, mentre chi ama i contrasti può aggiungere qualche foglia di rucola o di menta. Basta poco per trasformare un piatto semplice in qualcosa di speciale, senza perdere il suo spirito estivo e conviviale.