Dalla semplicità delle zucchine alle carote speziate con salsa allo yogurt: la friggitrice ad aria rivoluziona i contorni estivi.
Con l’arrivo del caldo e i mercati pieni di verdure fresche, la friggitrice ad aria diventa uno strumento prezioso per preparare piatti leggeri e saporiti senza accendere il forno. Un modo semplice e veloce per esaltare zucchine, melanzane e carote, conservando tutto il gusto dell’estate. Le verdure cotte ad aria mantengono una consistenza piacevole, richiedono pochissimo olio e possono essere consumate anche fredde, ideali per un pranzo veloce o come base per insalate, panini o primi piatti.
Zucchine in friggitrice ad aria: il contorno che salva la cena
Le zucchine, tra le regine dell’orto estivo, sono perfette da cuocere in friggitrice ad aria. Tenere, poco acquose e naturalmente dolci, si trasformano in un contorno versatile con pochissimi ingredienti. Basta tagliarle a rondelle, condirle con un filo d’olio, spezie e cuocerle a 200°C per circa 12-15 minuti. Il risultato è sorprendente: dorate fuori, morbide dentro e pronte da gustare anche fredde. Si accompagnano bene con salse allo yogurt, condimenti a base di aglio e menta, o in versione scapece.

Per renderle ancora più sfiziose, è possibile tagliarle sottilissime e ottenere delle chips croccanti: in questo caso, si salano prima della cottura per far perdere l’acqua in eccesso e si cuociono a 160°C per 20 minuti. In entrambi i casi, le zucchine diventano un jolly in cucina per chi ha poco tempo ma vuole comunque portare a tavola qualcosa di sano e appetitoso.
Nel 2025, le ricette con zucchine in friggitrice ad aria sono tra le più cercate su Google nei mesi estivi. Secondo gli ultimi trend, molti le usano come topping per pinsa romana, oppure all’interno di wrap vegetali per un pranzo fresco e leggero.
Melanzane ad aria con menta e aceto: sapore mediterraneo senza odori in cucina
Le melanzane, altra verdura tipica dell’estate, trovano nella friggitrice ad aria una cottura perfetta. Tagliate a fette o cubetti, vengono condite con olio extravergine, aglio e sale, quindi cotte a 190°C per 18-20 minuti. Una volta pronte, si aggiungono aceto di vino bianco e menta fresca per un tocco aromatico. Il risultato è un piatto profumato, senza bisogno della griglia e soprattutto senza lasciare odori persistenti in cucina.
Ottime da servire fredde, queste melanzane sono perfette anche per condire pasta fredda, cous cous o da inserire in antipasti misti. Nel 2025, l’uso della friggitrice ad aria per cuocere le melanzane è cresciuto del +40% rispetto all’estate precedente, complice la necessità di soluzioni rapide e a basso impatto energetico.
Chi ama sperimentare può anche aggiungere pinoli tostati o un pizzico di peperoncino fresco al momento di servirle, per un tocco in più.
Tra le ricette più amate dalle famiglie, le carote in friggitrice ad aria sono un’alternativa colorata e golosa. Basta tagliarle a bastoncini, unirle a cipolla rossa affettata, condire con olio, cumino o coriandolo macinato, sale e pepe. La cottura a 190°C per 15-18 minuti le rende tenere e leggermente caramellate. L’ideale è servirle tiepide o fredde, accompagnate da una salsa allo yogurt greco, preparata con limone, olio e un pizzico di sale.
È un piatto adatto a tutte le stagioni, ma che in estate dà il meglio di sé grazie alla sua freschezza e leggerezza. Inoltre, è un contorno molto apprezzato anche dai più piccoli. Per chi ama variare, sono perfette anche le carote viola o gialle, più dolci e aromatiche, che richiedono solo qualche minuto in più di cottura.
Nel 2025, questa ricetta è tra le più condivise sui social grazie alla sua semplicità e al look colorato, spesso abbinata a piatti di cucina vegetariana o a bowl di cereali e verdure.