INPS, ecco quando arrivano i 500 euro di agosto: le due date ufficiali dei pagamenti

Inps

INPS agosto 2025, 500 euro in arrivo: requisiti, scadenze e come fare domanda - www.sfogliatelleattanasio.it

Laura Perrone

Agosto 17, 2025

Ad agosto 2025 l’INPS erogherà 500 euro con il Supporto Formazione e Lavoro. Ecco date, modalità di pagamento e requisiti per ottenerlo.

L’INPS ha confermato l’erogazione di un contributo di 500 euro per il mese di agosto 2025 nell’ambito del programma Supporto Formazione e Lavoro (SFL). Si tratta di una misura economica pensata per sostenere i cittadini in condizioni di precarietà, promuovendo al tempo stesso percorsi di formazione e inserimento nel mercato del lavoro. Il contributo, esente da IRPEF, verrà accreditato in due diverse date in base al momento di presentazione della domanda.

Il pagamento del 14 agosto 2025 è destinato a chi ha presentato la richiesta dopo il 15 luglio, mentre quello del 18 agosto 2025 sarà riservato a chi già percepiva il SFL o ha inoltrato la domanda entro il 15 luglio. L’erogazione avverrà tramite bonifico bancario o postale, secondo modalità ormai consolidate.

Chi può accedere e come presentare domanda

Per beneficiare del SFL è necessario rispettare alcuni requisiti fissati dall’INPS. Il limite ISEE è stabilito a 10.140 euro annui, in modo da concentrare l’aiuto sulle famiglie con redditi particolarmente bassi. È inoltre richiesta la residenza in Italia da almeno cinque anni, requisito che certifica una stabilità sul territorio.

Inps
INPS agosto 2025, 500 euro in arrivo: requisiti, scadenze e come fare domanda – www.sfogliatelleattanasio.it

La domanda può essere inoltrata direttamente dal portale ufficiale INPS, utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, oppure tramite CAF e Patronati, che forniscono assistenza gratuita per la compilazione. Il beneficio ha una durata iniziale di 12 mesi, con possibilità di proroga fino a un massimo di 24 mesi, a condizione che il beneficiario partecipi con continuità ai corsi di formazione e alle iniziative di orientamento o attivazione lavorativa.

Un sostegno economico e un percorso di crescita

Il Supporto Formazione e Lavoro si affianca ad altre misure come l’Assegno di Inclusione, con cui spesso coincide temporalmente nei pagamenti. Oltre al contributo economico, il SFL mira a rafforzare le competenze professionali dei beneficiari, migliorandone le opportunità di occupazione.

Secondo i dati diffusi dall’INPS, la misura coinvolge ogni mese migliaia di cittadini e rappresenta una delle principali risposte del sistema di welfare italiano contro la disoccupazione. Per informazioni dettagliate su modalità di adesione, requisiti e tempistiche, l’ente previdenziale invita a consultare il proprio sito o contattare il Contact Center dedicato.

Change privacy settings
×