La torta fredda super dietetica che sta facendo impazzire tutti: leggera, veloce e piena di gusto

torta yogurt

Ricetta della torta fredda light che tutti preparano: fresca, buona e senza sensi di colpa - www.sfogliatelleattanasio.it

Andrea Lodigiani

Agosto 16, 2025

Scopri la ricetta della torta fredda da 150 kcal a porzione, un dolce leggero e saporito, perfetto per chi segue una dieta.

Nel crescente universo delle ricette a basso contenuto calorico, una torta fredda da appena 150 kcal a fetta sta attirando l’attenzione di chi vuole mantenere la linea senza abbandonare il piacere del dessert. Preparata con ingredienti semplici e facilmente reperibili, è diventata popolare grazie alla sua freschezza e al sapore equilibrato. L’idea è nata quasi per caso, durante una serata in cui la tentazione di aprire un barattolo di crema spalmabile rischiava di rovinare giorni di dieta. Il risultato è stato un dolce leggero, versatile e adatto anche a chi non ha particolare dimestichezza in cucina.

Ingredienti selezionati per ridurre le calorie senza perdere sapore

La struttura della torta si basa su yogurt magro o formaggio spalmabile light, dolcificanti naturali come la stevia e frutta fresca di stagione. Questi elementi garantiscono un apporto calorico minimo, mantenendo comunque una consistenza cremosa e un sapore piacevole. L’assenza di farine raffinate e zuccheri industriali riduce il carico glicemico, rendendola indicata anche per chi segue regimi alimentari controllati.

torta yogurt
La struttura della torta si basa su yogurt magro o formaggio spalmabile light, dolcificanti naturali come la stevia e frutta fresca di stagione – www.sfogliatelleattanasio.it

Il procedimento richiede pochi passaggi: si mescolano gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, lo si versa in uno stampo e lo si lascia riposare in frigorifero per alcune ore. La frutta, oltre a dare colore e dolcezza, contribuisce a una sensazione di freschezza che la rende ideale nelle giornate calde. Una volta pronta, può essere servita direttamente dallo stampo o trasferita su un piatto da portata, magari decorata con qualche foglia di menta.

Conservazione e diffusione di una ricetta sempre più richiesta

Uno dei motivi del successo di questa preparazione è la facilità di conservazione: si mantiene in frigorifero per diversi giorni, conservando consistenza e sapore. Questo la rende un’ottima soluzione per chi vuole avere sempre a disposizione uno spuntino dolce senza eccedere con le calorie.

La ricetta si è diffusa rapidamente attraverso i social, dove utenti di ogni età la condividono come alternativa valida ai dolci tradizionali. Video e foto mostrano varianti personalizzate con frutti di bosco, pesche o kiwi, dimostrando come possa adattarsi ai gusti individuali. L’impatto è stato tale che, in alcune community online dedicate alla cucina salutare, è ormai un riferimento fisso. Non a caso, molti raccontano di averla inserita stabilmente nel proprio piano alimentare settimanale, considerandola una sorta di “dolce di emergenza” quando la voglia di zuccheri si fa sentire.

Change privacy settings
×