L’isola segreta della Croazia che sembra ferma nel tempo: mare cristallino e borghi senza turismo (la meta più visitata nel 2025)

Croazia

Lastovo, Croazia: cosa vedere e perché è l’isola più autentica dell’Adriatico - (Fonte IG - @discoverlastovo) www.sfogliatelleattanasio.it

Laura Perrone

Agosto 18, 2025

Lastovo, perla nascosta della Croazia, conserva paesaggi incontaminati, tradizioni antiche e spiagge selvagge lontane dal turismo di massa.

A sud della Croazia, immersa nelle acque limpide dell’Adriatico, c’è un’isola che non ha ceduto alle logiche del turismo di massa. Si chiama Lastovo e qui il silenzio ha ancora spazio, il cielo notturno è punteggiato di stelle visibili a occhio nudo e i ritmi restano lenti, ancorati a un tempo che altrove sembra perduto. Non ci sono discoteche né stabilimenti affollati: il paesaggio è fatto di coste rocciose, borghi addormentati e calette dove il mare è limpido senza bisogno di filtri. Arrivare fin qui richiede organizzazione: il collegamento più comune è il traghetto da Split o da Dubrovnik, un viaggio che già introduce all’atmosfera fuori dal tempo di questo luogo.

Un’isola di storia, natura e comunità radicate

Il cuore di Lastovo è il suo centro storico, un intreccio di vicoli e case in pietra che raccontano secoli di vita comunitaria. Passeggiando tra le strade strette si scoprono il campanile della chiesa di San Nicola, la Fortezza Napoleonica e il Museo Civico, ospitato in un edificio storico. Ma sono i cortili nascosti, spesso coperti di piante rampicanti, a rivelare il vero spirito dell’isola: spazi di incontro e feste private, tramandati da generazioni.

A pochi chilometri dal paese si apre il Lastovo Forest Park, una distesa di macchia mediterranea con profumi di rosmarino e mirto, abitata da volpi, ricci e numerose specie di uccelli. Nei suoi sentieri si ritrovano tracce di antiche attività contadine e panorami aperti sul mare. Sul versante sud-occidentale, il Faro di Struga domina un paesaggio aspro, con scogliere a picco e acque profonde, luogo ideale per chi cerca solitudine e scenari mozzafiato.

Croazia
Lastovo, Croazia: cosa vedere e perché è l’isola più autentica dell’Adriatico (Fonte IG – @discoverlastovo) – www.sfogliatelleattanasio.it

Lastovo custodisce anche resti archeologici romani, sparsi nelle campagne e nei pressi del villaggio di Ubli, dove una basilica paleocristiana del V secolo testimonia le prime comunità cristiane della Dalmazia meridionale. Non mancano luoghi carichi di mistero come la Grotta di Rača, che conserva reperti dal Neolitico all’epoca romana, immersa in un silenzio naturale interrotto solo dal gocciolio dell’acqua.

Villaggi sul mare e spiagge senza tempo

Sul lato occidentale dell’isola, Pasadur è un piccolo villaggio affacciato su un canale calmo, collegato da un ponte alla vicina isola di Prežba. Qui non ci sono negozi turistici, ma solo pinete profumate, barche ormeggiate e il tempo scandito dalle maree. A Ubli, porta d’ingresso dell’isola, il lungomare conserva un’atmosfera autentica, con poche case e tracce storiche che risalgono ai primi secoli dell’era cristiana.

Per chi ama i panorami dall’alto, la Collina di Hum offre la vista più ampia sull’arcipelago: 417 metri di altitudine raggiungibili attraversando la parte più verde e selvaggia di Lastovo.

Le spiagge sono lo specchio del carattere dell’isola: selvagge, rocciose e quasi sempre deserte. Da Zaglav Bay con i suoi ciottoli immersi nella macchia, alla tranquilla Kručica circondata da pinete, fino a Mihajla Beach, frequentata dai locali al tramonto. C’è poi Lučica Bay, ideale per chi cerca pace, e Korita Bay, dove le rocce creano piccole vasche naturali. Chi vuole un’esperienza ancora più esclusiva può raggiungere in barca Saplun Beach, una delle poche spiagge di sabbia bianca dell’arcipelago.

Lastovo resta così: un’isola che non ha bisogno di luci al neon o grandi eventi per attirare visitatori. Qui l’attrazione principale è la sua autenticità, e chi la scopre difficilmente la dimentica.

Change privacy settings
×