Le lasagnette agli asparagi rappresentano un piatto che unisce tradizione e innovazione, utilizzando ogni parte dell’asparago per ridurre gli sprechi in cucina. Questa ricetta, oltre a essere gustosa, è anche un’ottima soluzione per preparare un primo piatto raffinato senza spendere troppo. Scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo.
Ingredienti necessari per le lasagnette agli asparagi
Per preparare le lasagnette agli asparagi, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 140 g di farina 0
- 50 g di semola di grano duro
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 500 g di asparagi
- 100 g di olive nere morbide
- 1-2 spicchi d’aglio fresco
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione della pasta fresca per le lasagnette
Inizia disponendo a fontana 100 g di farina miscelata con la semola. Al centro, aggiungi l’uovo, il tuorlo e un pizzico di sale. Impasta con cura fino a ottenere un impasto omogeneo, aggiungendo poca acqua se necessario. Forma una palla, avvolgila in un canovaccio umido e lasciala riposare per circa un’ora. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta elastica e facile da lavorare.
Preparazione degli asparagi e degli scarti
Monda gli asparagi, mettendo da parte gli scarti. Sbollenta gli asparagi per un minuto in 600 ml d’acqua salata. Scolarli e al loro posto versa gli scarti, lessandoli per 15 minuti in modo da intenerirli il più possibile. Con un mixer a immersione, frulla il contenuto della pentola, quindi filtralo ottenendo un brodetto. Questo brodo ricco di sapore sarà la base per la salsa delle lasagnette.
Assemblaggio e cottura delle lasagnette
Dividi gli asparagi scottati in 2-3 parti e condiscili con l’aglio, l’olio e il pepe. Scalda 4 cucchiai d’olio in un pentolino e stempera la farina. Amalgama il brodo e porta a bollore, mescolando. La salsa ottenuta andrà coperta con la pellicola trasparente e conservata al caldo. Stendi la pasta ricavando 12 sottilissime sfoglie quadrate da 12 cm di lato. Versa la pasta in acqua bollente e cuocila per 2-3 minuti. Saltare in padella gli asparagi conditi per mezzo minuto e grattugiarvi sopra la scorza di limone. Scolare la pasta con l’aiuto di una schiumarola e formare le lasagnette direttamente nei piatti, alternando le sfoglie con gli asparagi, la salsa calda e le olive nere.
Le lasagnette agli asparagi sono pronte per essere servite. Questo piatto, oltre a essere un’ottima soluzione per ridurre gli sprechi in cucina, offre un’esperienza culinaria ricca di sapori e tradizione. Buon appetito!