Pasta fagioli e cozze è un piatto tipico della cucina napoletana che unisce la tradizione povera dei legumi con il sapore del mare. Questa ricetta semplice e gustosa è perfetta per un pranzo in famiglia o con amici, offrendo un’esperienza culinaria ricca di storia e sapori autentici.
Ingredienti per 4 persone
- 200 g di pasta mista (come tubetti o cavatelli)
- 200 g di fagioli cannellini già cotti
- 400 g di cozze pulite
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Cuocere le cozze: In una casseruola capiente, aggiungere le cozze pulite e coprire con un coperchio. Cuocere a fuoco medio-alto per circa 5 minuti, finché le conchiglie non si aprono. Scolare le cozze, filtrare l’acqua di cottura e sgusciare i molluschi, tenendo da parte alcune conchiglie intere per la decorazione finale.
- Preparare il soffritto: In una casseruola, scaldare un filo d’olio d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungere i fagioli cannellini e farli insaporire per qualche minuto.
- Aggiungere la passata di pomodoro: Versare la passata di pomodoro nella casseruola con i fagioli. Aggiungere un po’ di acqua, portare a bollore e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Cuocere la pasta: Aggiungere la pasta mista nella casseruola con il sugo di fagioli e pomodoro. Cuocere la pasta direttamente nel sugo, aggiungendo acqua di cottura delle cozze filtrata e regolando di sale e pepe. Cuocere fino a quando la pasta è al dente e il sugo ha raggiunto una consistenza cremosa.
- Unire le cozze: A fine cottura, aggiungere le cozze sgusciate e quelle con il guscio alla pasta. Mescolare delicatamente per amalgamare i sapori.
- Servire: Impiattare la pasta fagioli e cozze, decorare con prezzemolo fresco tritato e le cozze con il guscio messe da parte. Servire caldo, accompagnato da un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo.
Consigli utili
- Utilizzo dei fagioli: Se si utilizzano fagioli secchi, è necessario metterli in ammollo per 12 ore e poi lessarli per circa un’ora prima dell’uso.
- Conservazione: La pasta fagioli e cozze si conserva in frigorifero per un giorno. È sconsigliato congelarla.
- Varianti: Per una versione più ricca, è possibile aggiungere un po’ di peperoncino per un tocco piccante.
Nota: La ricetta tradizionale napoletana prevede l’uso di pasta mista e fagioli cannellini, ma è possibile adattarla con altri tipi di pasta e legumi a seconda delle preferenze personali.