Pasta fresca ripiena per le feste? Prova i ravioli di brasato con questo trucco

Andrea Lodigiani

Agosto 4, 2025

I ravioli di brasato sono un piatto tipico della cucina italiana, apprezzato per la sua ricchezza di sapori e la sua preparazione che unisce tradizione e passione. Questo primo piatto è ideale per le occasioni speciali, come le festività o i pranzi domenicali, e rappresenta un’eccellenza della gastronomia regionale.

Ingredienti per la preparazione dei ravioli di brasato

Per realizzare i ravioli di brasato, è necessario procurarsi i seguenti ingredienti:

  • 400 g di farina 00
  • 5 uova
  • 50 g di burro
  • 100 g di vino rosso
  • 2 litri di brodo vegetale o di carne
  • 800 g di manzo (preferibilmente cappello del prete)
  • 80 g di formaggio grattugiato
  • Salvia, rosmarino, cipolla, carota e sedano q.b.
  • Sale fino q.b.

Preparazione della sfoglia fresca per i ravioli

Iniziate preparando la sfoglia fresca per i ravioli. Su una superficie di lavoro, disponete la farina a fontana e rompete al centro le uova. Impastate energicamente fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per almeno un’ora in frigorifero. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta perfetta per essere stesa e farcita.

Preparazione del brasato e del ripieno

Per il brasato, in una pentola capiente, fate sciogliere il burro e aggiungete un trito di cipolla, carota e sedano. Fate soffriggere fino a quando le verdure non saranno morbide. Aggiungete la carne legata con rosmarino e rosolatela su tutti i lati. Versate il vino rosso e lasciate sfumare. Aggiungete il brodo a mestolate e cuocete a fuoco basso per circa tre ore, aggiungendo altro brodo se necessario. Una volta cotta, lasciate raffreddare la carne e tritatela finemente. Mescolate la carne tritata con il formaggio grattugiato, un uovo e un pizzico di sale. Questo composto sarà il ripieno dei ravioli.

Assemblaggio e cottura dei ravioli

Stendete la sfoglia in rettangoli sottili e disponete dei mucchietti di ripieno a intervalli regolari. Coprite con un altro rettangolo di sfoglia e sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Con una rotella tagliapasta, ritagliate i ravioli e cuoceteli in abbondante acqua salata bollente per circa 4 minuti. Una volta cotti, scolateli delicatamente.

I ravioli di brasato possono essere conditi con il sugo di cottura del brasato stesso, arricchito con un po’ di burro e salvia, oppure con un semplice sugo di pomodoro. Serviteli caldi, spolverizzati con parmigiano grattugiato a piacere.

Change privacy settings
×