Pizzette? Sì, ma di zucchine! Ecco come si preparano

Una zucchina tagliata a fette

Una zucchina tagliata a fette | Pixabay @Katharina Klinski - Sfogliatelleattanasio.it

Editorially

Agosto 28, 2025

Le pizzette di zucchine sono un’idea sfiziosa e leggera che reinventa uno degli antipasti più amati in chiave vegetariana. Non si tratta di un impasto tradizionale, ma di dischetti di zucchina tonda che diventano la base perfetta per un condimento semplice e intramontabile: pomodoro, fiordilatte e origano. Una proposta colorata e creativa, ideale come finger food per stupire gli ospiti, che racchiude la stessa golosità della pizza in formato mini e con una marcia in più: la leggerezza delle verdure. Chi desidera variare può cimentarsi anche con le pizzette di melanzane, altrettanto gustose e scenografiche.

Varianti e idee sfiziose

Le zucchine si prestano a mille combinazioni in cucina e le pizzette non fanno eccezione. Se amate i sapori freschi e delicati, potete arricchirle con qualche foglia di menta o provare altre ricette veloci come rotolini di zucchine con crudo e robiola, involtini di gamberi, zucchine alla pizzaiola o semplici zucchine al forno. Per chi cerca alternative, la versione estiva delle pizzette o le classiche di melanzane rappresentano un’ottima soluzione per portare in tavola un antipasto diverso dal solito, mantenendo sempre leggerezza e gusto.

Valori nutrizionali

Ogni pizzetta di zucchina apporta circa 49 calorie, con un buon equilibrio tra proteine (3 g), grassi (3,3 g) e carboidrati (2,4 g). Sono presenti anche fibre e un apporto moderato di colesterolo e sodio, il che rende queste pizzette una scelta adatta per chi vuole gustare qualcosa di saporito senza appesantirsi.

Ingredienti per 12 pizzette

Per preparare una dozzina di pizzette occorrono circa 500 g di zucchine tonde, 125 g di fiordilatte, 120 g di passata di pomodoro, origano, sale, pepe, olio extravergine d’oliva e qualche foglia di menta fresca.

Preparazione passo dopo passo

Il procedimento è semplice e rapido. Le zucchine vanno tagliate a fette spesse circa un centimetro e sistemate sulla leccarda rivestita di carta forno, condite con un filo d’olio, sale e pepe. Si cuociono in forno ventilato già caldo a 200° per un quarto d’ora. Nel frattempo si prepara la salsa mescolando la passata di pomodoro con olio e sale, e si taglia il fiordilatte lasciandolo scolare. Quando le zucchine sono precotte, si condiscono con il pomodoro e si aggiunge la mozzarella spezzettata a mano, lasciando libero il bordo. Un’ultima cottura di circa 5 minuti serve a far sciogliere il formaggio e completare la ricetta. Una spolverata di menta fresca sbriciolata arricchirà il piatto prima di servirlo.

Conservazione

Le pizzette di zucchine sono irresistibili appena sfornate, quando il formaggio è ancora filante, ma se dovessero avanzare si possono conservare in frigorifero per un paio di giorni. Basterà scaldarle nuovamente per ritrovare la loro fragranza e il loro sapore genuino.

Change privacy settings
×