Il porridge di mele è una colazione calda e profumata, perfetta per iniziare la giornata con energia e dolcezza. Ideale soprattutto nei mesi freddi, conquista per la sua cremosità e per il sapore avvolgente della frutta caramellata con sciroppo d’acero e cannella. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare, con ingredienti genuini che regalano un comfort food adatto a tutta la famiglia.
Ingredienti e varianti
Per preparare due porzioni servono due mele, tre cucchiai di sciroppo d’acero, due cucchiaini di cannella, cento grammi di fiocchi d’avena, quattrocento grammi di latte di soia e un pizzico di sale. Per la guarnizione si possono aggiungere noci pecan, semi di zucca, due cucchiaini di burro di mandorle e qualche scaglia di cioccolato fondente al 70%. La ricetta è naturalmente priva di arachidi e sesamo, quindi adatta anche a chi deve evitare questi alimenti.
Preparazione passo dopo passo
Il primo passaggio consiste nello sbucciare le mele e tagliarle a piccoli cubetti, da cuocere in un pentolino con lo sciroppo d’acero e la cannella. Una volta mescolate e scaldate, le mele inizieranno a caramellarsi, sprigionando un aroma intenso e goloso.
Una parte della frutta va messa da parte per la decorazione finale, mentre la restante viene unita ai fiocchi d’avena, al latte vegetale e a un pizzico di sale. A questo punto il composto si cuoce a fiamma media per circa cinque minuti, mescolando di continuo fino a ottenere una consistenza cremosa e uniforme.
Quando il porridge è pronto, si versa in due ciotole e si completa con i cubetti di mela rimasti, le noci pecan, i semi di zucca, il burro di mandorle e un po’ di cioccolato fondente. Il risultato è un piatto colorato, nutriente e dal sapore equilibrato tra dolcezza e croccantezza.
Consigli di conservazione
Questo porridge è ottimo da gustare appena preparato, quando è ancora caldo e avvolgente. Può però essere conservato in un contenitore ermetico e consumato anche più tardi, avendo cura di riscaldarlo per ritrovare la sua consistenza morbida e il profumo speziato.