Ricetta veloce cannelloni con ricotta, la ricetta che non ti aspetti, pronti in un lampo

Laura Perrone

Settembre 14, 2025

Se cerchi un primo piatto classico che non delude mai e che è perfetto per un pranzo della domenica in famiglia, i cannelloni con ricotta e spinaci sono la scelta giusta. questa ricetta, intramontabile della cucina italiana, unisce la morbidezza del ripieno alla ricchezza del sugo e della besciamella, creando un piatto che sa di tradizione e convivialità. preparati a scoprire tutti i trucchi per realizzare un piatto che farà felici grandi e piccini, senza troppa fatica.

Gli ingredienti che ti serviranno

Per preparare i cannelloni avrai bisogno di:
– circa 250 g di cannelloni secchi o freschi
– 500 g di ricotta di pecora o vaccina
– 300 g di spinaci (freschi o surgelati)
– 1 uovo
– 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
– noce moscata, sale e pepe q.b.
– per il sugo, puoi scegliere tra 500 ml di passata di pomodoro e 500 ml di besciamella. oppure puoi usare un po’ di entrambi per un effetto misto!

Il ripieno cremoso e perfetto

Il cuore di questo piatto è il ripieno, che deve essere cremoso e saporito. per prima cosa, cuoci gli spinaci (se usi quelli freschi, lessali; se sono surgelati, sbollentali) e, una volta cotti, strizzali bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso. questo passaggio è fondamentale per evitare che il ripieno diventi troppo acquoso. una volta che gli spinaci sono asciutti, tritali finemente e mescolali in una ciotola con la ricotta, l’uovo, il parmigiano reggiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. mescola tutto fino a ottenere un composto omogeneo e compatto, pronto per farcire i cannelloni.

Il segreto per un risultato da chef

Ora che il ripieno è pronto, è il momento di farcire i cannelloni. puoi usare un cucchiaino o una sac a poche per riempire ogni singolo cannellone con il composto di ricotta e spinaci. se usi i cannelloni secchi, non è necessario sbollentarli prima. in una pirofila, versa un primo strato di sugo (o besciamella) per creare la base. adagia i cannelloni farciti uno accanto all’altro, senza lasciare troppo spazio tra loro. copri abbondantemente con altro sugo o besciamella e spolvera con abbondante parmigiano reggiano per ottenere una crosticina dorata e irresistibile.

L’ultima magia del forno

Una volta assemblati, i cannelloni sono pronti per essere infornati. metti la pirofila in forno statico preriscaldato a 180°c per circa 20-25 minuti, o finché la superficie non sarà ben gratinata e il sugo non sarà in ebollizione. se usi un forno ventilato, abbassa la temperatura a 170°c. il risultato sarà un piatto gustoso, con una crosticina croccante e un ripieno morbido e saporito. i tuoi cannelloni saranno così buoni che tutti ti chiederanno la ricetta, ma non svelare il segreto: il bello di un piatto del genere è che sa di casa e di amore per la tradizione.

Change privacy settings
×