Richiamato un lotto di cozze Olbiesina: “Presenza eccessiva di Escherichia coli”

Ministero richiama cozze Olbiesina: “Presenza eccessiva di Escherichia coli nel lotto ITA/066”

Sfogliatelleattanasio.it

Paolo Terraneo

Luglio 28, 2025

Il Ministero della Salute segnala rischio Escherichia coli nel lotto ITA/066 di cozze Olbiesina prodotte da Spano Group Srl: raccomandata la restituzione al punto vendita

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di un lotto di cozze a marchio Olbiesina a causa della presenza di Escherichia coli oltre i limiti di sicurezza previsti dalla normativa vigente. Il richiamo, stando a quanto riferisce Il Fatto alimentare riguarda il lotto numero ITA/066, con data di confezionamento 21 luglio 2025, per un quantitativo totale di 680 kg. Le cozze sono state prodotte dalla società Spano Group Srl, con stabilimento sito in via Indonesia 52, Zona Industriale settore 2, Olbia (Sassari), identificato con il marchio IT 543 CSM CE.

Dettagli sul richiamo e raccomandazioni ufficiali

L’allerta è stata emessa a scopo precauzionale: si raccomanda di non consumare le cozze appartenenti al lotto segnalato. Chiunque fosse in possesso del prodotto è invitato a restituirlo al punto vendita dove è stato acquistato. Il richiamo è stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Salute e segnalato da fonti specializzate nel monitoraggio della sicurezza alimentare, come Il Fatto Alimentare, che dall’inizio del 2025 ha registrato oltre 130 richiami di prodotti alimentari per rischi analoghi.

Il ruolo e le competenze del Ministero della Salute nel controllo alimentare

Il Ministero della Salute, con sede a Roma in viale Giorgio Ribotta 5, è l’ente governativo responsabile della tutela della salute pubblica, inclusa la sicurezza degli alimenti. Attraverso la sua struttura, che comprende diverse direzioni generali e uffici territoriali, coordina il controllo e la prevenzione dei rischi sanitari, garantendo il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Il dicastero, guidato dall’attuale ministro Orazio Schillaci, gestisce anche la sorveglianza su prodotti potenzialmente pericolosi e coordina i richiami alimentari a tutela dei consumatori.

Spano Group Srl, azienda a conduzione familiare con radici nel commercio ittico da oltre 50 anni, è riconosciuta per la qualità dei suoi prodotti freschi e specialità ittiche. L’azienda ospita inoltre vasche per l’allevamento di crostacei locali e importati, garantendo una filiera controllata. Il richiamo di questo lotto di cozze evidenzia l’importanza di un monitoraggio costante per la sicurezza alimentare e la tutela della salute pubblica.

Change privacy settings
×