Hai della ricottina avanzata in frigo e non sai come utilizzarla al meglio? Questa ricetta è la soluzione creativa che cercavi. Con pochi ingredienti freschi — carciofi, porri, limone e prezzemolo — ottieni un primo piatto sorprendente, cremoso e saziante. Una ricetta perfetta per trasformare un avanzo in un protagonista della tavola, apprezzato da grandi e piccini allo stesso modo.
Ingredienti essenziali per portare in tavola bontà e sostenibilità
Per preparare questa deliziosa pasta avrai bisogno di:
- 320 grammi di pasta
- 4 carciofi
- 350 grammi di ricotta
- 70 grammi di porri
- 1 limone (per evitare l’ossidazione dei carciofi)
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Prezzemolo fresco per completare il piatto
Preparazione passo dopo passo: un piatto semplice e veloce
Inizia mettendo a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta. Nel frattempo, pulisci i carciofi rimuovendo foglie dure e la “barbetta” interna, tagliali a spicchi e immergili in acqua acidulata con il succo di limone per mantenerli chiari. In una padella calda, fai dorare il porro tagliato a rondelle con un giro d’olio, poi aggiungi i carciofi scolati. Sala e pepa, versa un po’ d’acqua e copri per cuocere a fiamma bassa finché sono teneri.
Una volta cotti, spegni il fuoco e aggiungi la ricotta, mescolando per amalgamare. Scola la pasta al dente e trasferiscila direttamente in padella, manteca con un mestolo di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa. Completa con prezzemolo fresco tritato.
Perché questa ricetta conquista tutti
Questa pasta è una vera e propria coccola gastronomica: la ricotta regala cremosità senza appesantire, i carciofi aggiungono un tocco di delicatezza e sapore, e il porro arricchisce il condimento. È una ricetta che riduce gli sprechi e valorizza un ingrediente spesso sottovalutato: la ricotta avanzata. In più, si prepara in pochi passaggi e regala un piatto elegante e soddisfacente anche per ospiti improvvisati.
Consigli e varianti per personalizzare a piacere
Vuoi dare un twist alla ricetta? Puoi aggiungere una grattugiata di scorza di limone per freschezza, un pizzico di peperoncino per una nota piccante, o una spolverata di parmigiano per più sapore. Se ti avanza anche un po’ di pane, tostandolo e riducendolo in briciole, puoi usarlo come croccante topping finale. Questa ricetta è perfetta per la primavera, ma replicabile in estate aggiungendo anche pomodorini freschi.
Questa pasta con ricotta, carciofi e porri è la risposta ideale per un pranzo sfizioso, semplice e sostenibile. Provala e preparati a sentirti fare “leccare i baffi”! Se vuoi, posso aiutarti anche con foto step-by-step o una mini-infografica visuale.