Risotto estivo? Provalo con questo ingrediente fresco (non è il limone)

Francesca Ariosto

Agosto 3, 2025

Quando pensi a un risotto estivo, il limone sembra l’unica opzione profumata e fresca. Ma c’è un altro agrume capace di fare la differenza: il bergamotto, un frutto elegante e aromatico che dona al risotto una nota delicata, profumata e sorprendente. Scopri perché vale la pena inserirlo nella tua cucina estiva e come preparare un piatto originale e raffinato.

Il bergamotto: l’agrume alternativo al limone

Il **bergamotto** è un agrume tipico del Sud Italia, particolarmente diffuso in Calabria. Si caratterizza per un aroma più dolce e aromatico rispetto al limone, con sentori floreali e leggermente speziati. In cucina è perfetto per esaltare piatti freddi o delicati, come questo risotto: aggiunge la giusta acidità senza risultare invadente e regala una **freschezza elegante** che il limone non riesce a offrire. È l’ingrediente ideale per chi cerca un sapore fruttato e originale.

Come preparare il risotto: ingredienti e procedimento

Per ottenere il miglior risultato, usa riso Carnaroli o Arborio, che garantiscono una cottura al dente e una texture cremosa. Dopo aver soffritto la cipolla rossa in olio e tostato il riso, si sfuma con vino bianco secco. Durante la cottura, si aggiunge brodo vegetale fino a circa 13 minuti, quando il riso è quasi pronto, si incorpora succo di bergamotto e scorza grattugiata. Per mantecare, si usano burro e parmigiano o grana. Il finale è arricchito da un filo di olio a crudo e pepe fresco, ottenendo un risotto profumato, cremoso e dal gusto gentile.

Perché questo risotto è perfetto per l’estate

Grazie al bergamotto, il risotto diventa fresco e leggero, ideale per le giornate calde. Il sapore fruttato bilancia la cremosità tradizionale del riso, offrendo un piatto che non appesantisce ma soddisfa il palato. Il contrasto tra l’acidità delicata e la parte grassa di burro e formaggio rende ogni porzione equilibrata e studiata per la stagione estiva. È perfetto anche come piatto unico estivo perfetto da gustare all’aperto o a pranzo con amici.

Il tocco finale: creatività e varianti in cucina

Per rendere il piatto ancora più originale, puoi giocare con le consistenze: aggiungi all’ultimo un po’ di menta tritata per un aroma fresco, oppure un tocco di panna acida o yogurt greco per una consistenza più vellutata. Se vuoi osare, alcune fettine di speck croccante o una guarnizione con frutti di bosco come lamponi aggiungono un contrasto notevole. Il risultato sarà un risotto estivo unico, elegante e bilanciato, perfetto per sorprendere con semplicità.

Il risotto al bergamotto è la scelta ideale se vuoi portare in tavola un piatto estivo che unisce cremosità, aroma e quella nota fruttata originale che fa la differenza. Facile da preparare e incredibilmente saporito, ti farà scoprire una nuova interpretazione del risotto, perfetto per l’estate, leggero ma goloso.

Change privacy settings
×