San Diego guida la classifica delle 50 città ideali per chi desidera staccare la spina e rilassarsi.
Mentre milioni di persone si preparano a godersi le ferie estive, in molti scelgono mete tranquille per ritrovare un po’ di equilibrio dopo mesi di lavoro. L’estate resta per tanti un momento in cui rallentare, dedicarsi al benessere e dimenticare le scadenze. E se è vero che le località balneari restano tra le destinazioni preferite, c’è chi cerca qualcosa di diverso: un posto dove il relax non è solo un’opzione, ma uno stile di vita.
Uno studio recente condotto da Holafly, realtà attiva nel settore dei viaggi, ha analizzato 50 città in tutto il mondo, valutandole in base a qualità dell’aria, presenza di parchi, accessibilità alle terme, ore di sole e livelli di traffico. Dalla ricerca è emersa una vincitrice chiara, che si è distinta su tutti i parametri: San Diego, in California.
San Diego è il luogo ideale per chi cerca relax e benessere
Secondo il report, San Diego è risultata la città più rilassante in assoluto. Il motivo? Una combinazione equilibrata di fattori naturali, climatici e strutturali. La città americana vanta ben 266 tra parchi e riserve naturali, che offrono spazi verdi per camminare, meditare o semplicemente prendersi una pausa. A queste si aggiungono 359 spa distribuite su tutto il territorio urbano, segno di una cultura del benessere radicata e facilmente accessibile.

La qualità dell’aria è valutata tra le migliori nelle grandi città statunitensi, e il clima mite tutto l’anno favorisce uno stile di vita attivo e sereno. Con oltre 3.000 ore di sole annue, San Diego si conferma un vero e proprio paradiso per chi desidera allontanarsi dal caos e trovare un luogo dove ricaricarsi. Le spiagge ampie, l’oceano a portata di mano e un traffico relativamente gestibile per una metropoli di queste dimensioni completano il quadro.
Non è solo un dato tecnico: chi visita la città lo percepisce subito. Il ritmo è più lento, le persone sembrano meno stressate, e ogni angolo urbano è pensato per promuovere qualità della vita.
Le altre città nella top 10: Roma unica italiana presente
Al secondo posto della classifica stilata da Holafly si trova Singapore, che ha ottenuto un punteggio elevato in termini di soddisfazione della popolazione e servizi pubblici efficienti. A chiudere il podio c’è Vienna, città europea che si distingue per la quantità e la cura dei suoi spazi verdi, un fattore determinante per la qualità dell’aria.
Subito dopo troviamo due città australiane: Sydney e Melbourne, entrambe famose per l’equilibrio tra urbanizzazione e natura. Berlino e Auckland occupano la sesta e settima posizione grazie alla combinazione di infrastrutture moderne e aree naturali diffuse.
L’unica italiana a entrare nella top ten è Roma, che si piazza al nono posto, preceduta da Portland, negli Stati Uniti. Nella capitale italiana il punteggio è stato favorito dalla presenza di parchi storici, monumenti immersi nel verde e una crescente attenzione al benessere psicofisico, con molte strutture dedicate al relax e al tempo libero.
A chiudere la top 10 c’è Helsinki, che unisce rigore nordico a paesaggi mozzafiato, grazie anche alla vicinanza con il mare e a politiche ambientali molto attive.