Baccalà alla napoletana, la ricetta: sapori autentici e preparazione passo dopo passo

Per preparare il baccalà alla napoletana, raschiate il baccalà, tagliatelo a pezzi e friggetelo. Soffriggete cipolle e unite pomodori e peperoni. Incorporate il baccalà fritto e cuocete. Servite caldo o freddo Il baccalà alla napoletana rappresenta un’autentica espressione della cucina tradizionale partenopea, un piatto che racconta storie di una comunità e delle sue radici. Questo piatto non è solo un semplice alimento, ma un simbolo di unione e convivialità, capace di evocare ricordi e tradizioni tramandate di generazione in generazione. La preparazione del baccalà, che unisce il sapore del mare con quello della terra, è un esempio perfetto di come

Read more

Ciliegie ai massimi storici, il caro-prezzi spinto da meteo e produzione ridotta

La stagione delle ciliegie è ufficialmente partita, portando con sé un mix di attese e sorprese legate ai prezzi record e alla qualità del prodotto. Quest’anno, infatti, i costi delle ciliegie raggiungono livelli mai visti prima, suscitando grande attenzione sia tra i consumatori che tra gli operatori del settore. Le prime cassette di ciliegie nazionali, arrivate nei mercati all’ingrosso come il CAAB di Bologna, sono state vendute a prezzi stellari: 25-30 euro al chilogrammo per le primizie pugliesi, con varietà come Early Bigi e Bigarreaux coltivate in impianti coperti per anticipare la stagione. Nonostante la qualità iniziale sia ancora in

Read more

Spigola al forno con patate, un secondo leggero e raffinato per ogni occasione

La spigola al forno con patate rappresenta un piatto classico della cucina italiana, facile da preparare e ideale per chi desidera gustare un secondo di pesce sano e saporito senza complicazioni. Questo piatto, noto anche come branzino al forno, è apprezzato per la sua leggerezza e il sapore delicato, esaltato da pochi e semplici ingredienti come erbe aromatiche e un filo d’olio extravergine d’oliva. Preparazione della spigola al forno con patate: semplicità e gusto Per realizzare una perfetta spigola al forno con patate, è fondamentale partire da una pulizia accurata del pesce. Il branzino va privato di branchie, viscere, pinne

Read more

Crêpes di zucchine, alternativa leggera e versatile per piatti creativi e salutari

Se siete alla ricerca di un’alternativa leggera e sfiziosa alle classiche crêpes, le crêpes di zucchine rappresentano una soluzione versatile e gustosa, perfetta per ogni occasione. Morbide, sottili e dal sapore delicato, queste crêpes si prestano a numerose farciture, sia salate sia dolci, e possono essere servite come antipasto, piatto unico o base per preparazioni più elaborate. Ideali per inserire un tocco di verdura nei pasti quotidiani, sono semplici e rapide da preparare, anche per chi è alle prime armi. Come preparare le crêpes di zucchine: una ricetta facile e veloce Per realizzare delle perfette crêpes di zucchine, iniziate lavando

Read more

Allerta sanitaria, ritirate vongole veraci per rischio microbiologico: non consumatele

Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto di vongole veraci a causa di un allarme microbiologico. Le autorità sanitarie hanno segnalato la necessità di non consumare il prodotto interessato e hanno invitato i consumatori a riportarlo immediatamente al punto vendita di acquisto. Allarme microbiologico: ritiro delle vongole veraci Il provvedimento è stato adottato per prevenire eventuali rischi per la salute pubblica legati alla presenza di contaminanti microbiologici nelle vongole veraci. Questi molluschi, molto apprezzati nella cucina italiana per il loro sapore delicato, possono rappresentare un veicolo di patogeni se non controllati adeguatamente durante le fasi di

Read more

Tofu: l’ingrediente silenzioso che sa sorprendere. Proprietà, benefici e ricette da provare

Dimenticate il cliché del “blocco insapore”: il tofu si sta guadagnando un posto fisso nelle cucine di chi cerca gusto, salute e versatilità. Ecco perché oggi è il momento perfetto per (ri)scoprirlo Non è carne, ma sa prenderne il posto. Non è formaggio, ma nasce dalla cagliatura del latte (di soia). Il tofu è un alimento millenario, nato in Cina circa 2000 anni fa e oggi simbolo di tante cucine asiatiche. In Italia lo abbiamo spesso snobbato, ma negli ultimi anni – complice l’onda plant-based e la riscoperta del benessere in tavola – il tofu è diventato protagonista silenzioso di

Read more

Toscana e Piemonte: un incontro a tavola che conquista il mercato del vino di qualità

Toscana e Piemonte non dominano solo le nostre tavole: sono diventate le due grandi potenze del vino italiano nel panorama del lusso. A confermarlo, un recente report di iDealwine segnala che il Piemonte ha rappresentato il 55 % dei volumi venduti (4.297 bottiglie) nel segmento dei fine wine italiani nel 2024. Ma la rivale Toscana non resta a guardare: in America l’export dei suoi vini è cresciuto del 69 %, con un incremento di valore del 16,1 % rispetto al 2023. Piemonte: eleganza e struttura nel calice Nel segno di Nebbiolo – Barolo e Barbaresco su tutti – il Piemonte porta in dote

Read more

Maido di Lima eletto miglior ristorante al mondo nella classifica 2025

Nel corso della prestigiosa cerimonia tenutasi all’Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto di Torino, si è rinnovata l’attesa proclamazione della classifica The World’s 50 Best Restaurants 2025. Per la prima volta in Italia, il gotha della gastronomia mondiale ha premiato il ristorante Maido di Lima come il miglior ristorante al mondo, segnando un importante riconoscimento per la cucina nikkei, una straordinaria fusione tra tradizione gastronomica giapponese e ingredienti e tecniche latinoamericane. Maido: la consacrazione della cucina nikkei Lo chef Mitsuharu “Micha” Tsumura, fondatore di Maido, ha conquistato il primo posto dopo aver già trionfato nella classifica Latin America’s 50 Best. Nato

Read more

Piatti estivi pratici e gustosi: cosa portare in spiaggia per un pranzo leggero

Trascorrere una giornata al mare è un momento di relax e piacere, ma scegliere cosa mangiare in spiaggia è fondamentale per mantenere energia, freschezza e salute, soprattutto nelle calde giornate estive. L’alimentazione sotto l’ombrellone deve essere leggera, pratica e adatta a essere consumata con facilità, evitando cibi troppo elaborati o difficili da digerire. Cosa mangiare in spiaggia: piatti freschi e pratici La regola principale per scegliere il cibo da portare in spiaggia è la praticità: è preferibile optare per pietanze che si possono gustare facilmente, magari con una forchetta, evitando piatti che richiedano coltelli o forchette multiple. Alimenti come insalate

Read more

In Senato al vaglio un albo professionale e formazione riconosciuta per i pizzaioli

Il mondo della pizza italiana si prepara a una svolta storica. Dopo anni di riconoscimenti culturali e gastronomici, la professione del pizzaiolo è ora al centro di un importante dibattito politico in Senato, dove si sta valutando l’istituzione di un albo nazionale dei pizzaioli professionisti e la regolamentazione formativa della categoria. Il riconoscimento professionale del pizzaiolo La pizza, simbolo indiscusso dell’Italia nel mondo e prodotto gastronomico più diffuso e imitato, soprattutto nella sua versione napoletana, ha ricevuto nel 2017 il riconoscimento dall’UNESCO come Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Tuttavia, nonostante questa notorietà, la figura del pizzaiolo non ha mai ottenuto un

Read more
Change privacy settings
×