Quali sono le tipologie di birra più complessi da produrre?

Gli homebrewer stanno discutendo su Reddit riguardo le birre più impegnative. Alcuni sostengono che le lager richiedano una pazienza significativa, mentre altri citano le gueuze come le più complicate da riprodurre Il mondo della birra artigianale è un universo affascinante e complesso, dove la passione per la produzione si intreccia con la ricerca della perfezione. In questo contesto, molti appassionati di homebrewing si interrogano su quali siano gli stili di birra più difficili da replicare. Un recente dibattito su Reddit ha messo in luce le sfide che i birrai domestici affrontano, rivelando che la risposta a questa domanda è tutt’altro

Read more

Origine e tradizione della colomba pasquale in Italia

Inventata da Dino Villani nel 1934, ha superato torte tradizionali come pastiere e fugasse, diventando il dolce simbolo della Pasqua in Italia. La sua base è simile al panettone, ma la forma è unica La colomba pasquale è un dolce che racchiude in sé il simbolo della tradizione culinaria italiana, perfetto per celebrare la Pasqua. La sua storia è affascinante e legata a un’idea innovativa del passato che ha rivoluzionato il panorama dolciario in Italia. Nel 1934, Dino Villani, responsabile della pubblicità dell’azienda Motta, concepì un’idea geniale: sfruttare l’impasto del panettone, un dolce natalizio molto amato, per creare una nuova

Read more

La gelateria di Pupo “Gelato al cioccolato” chiude dopo 10 anni

Niente più gelato al cioccolato per Pupo e i suoi clienti. La gelateria toscana, chiusa temporaneamente, chiude definitivamente dopo dieci anni. Pupo annuncia la decisione difficile sui social. La gestione esterna non ha avuto successo; a settembre inaugurerà Country Family, dedicato ad arte e eventi La gelateria Pupo, celebrità del gelato toscano, ha chiuso definitivamente le sue porte, segnando la fine di un’era per gli amanti dei gusti unici e della tradizione. Situata a Ponticino, una frazione di Pergine Valdarno, questa gelateria era un punto di riferimento dal suo inaugurazione nel giugno 2015. La decisione di chiudere, comunicata dallo stesso

Read more

Lasagna bolognese e napoletana: caratteristiche e tradizioni a confronto

Differenze tra la lasagna bolognese e la lasagna napoletana riflettono le identità culturali delle due città. La prima enfatizza la carne con besciamella, la seconda il pomodoro. La bolognese è codificata, la napoletana ha mille varianti. Entrambe, però, uniscono i popoli nel gusto La lasagna è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, ma le varianti regionali possono sorprendere anche i palati più esperti. In particolare, la lasagna bolognese e la lasagna napoletana rappresentano due approcci distinti all’arte culinaria, riflettendo le tradizioni gastronomiche e l’identità delle rispettive città. Scoprire le differenze tra queste due delizie non è solo un

Read more

Costolette di agnello fritte: guida e consigli culinari per il pranzo di Pasqua

Costolette d’agnello fritte: un piatto senza lattosio perfetto per Pasqua. Facili da preparare, richiedono solo 10 minuti di preparazione e 40 di cottura. La doppia panatura offre una croccantezza irresistibile, ideale da gustare con le mani Con l’arrivo della Pasqua, è tempo di pensare ai piatti speciali da condividere con famiglia e amici. Tra le preparazioni più golose ci sono sicuramente le costolette di agnello fritte, un’alternativa irresistibile alle tradizionali costolette al forno. Questo piatto, pur essendo semplice da preparare, può trasformarsi in un vero e proprio trionfo di sapori, perfetto per festeggiare. Le costolette di agnello, grazie alla loro

Read more

Piero Chiambretti apre il suo ristorante a Torino: qualità e innovazione culinaria a “prezzo fisso”

Il 14 aprile è stata inaugurata a Torino “Casa Italia”, un nuovo spazio nel ristorante “Fratelli La Cozza”, con Piero Chiambretti. Questo locale celebra la cucina italiana, offrendo piatti tipici come pizza, gnocchi e tiramisù, a un prezzo fisso di 25 euro Il 14 aprile 2025, Torino ha dato il benvenuto a “Casa Italia”, un nuovo spazio gastronomico all’interno del ristorante “Fratelli La Cozza”, gestito dal famoso conduttore televisivo Piero Chiambretti e dai fratelli Ferrari. Questo locale si propone come un punto di riferimento per gli amanti della cucina italiana, promettendo di unire tradizione e convivialità, riflettendo l’autenticità della cultura

Read more

Ricetta della frittata di asparagi: ingredienti, preparazione e consigli

Frittata di asparagi: un secondo piatto vegetariano ideale per la primavera. Facile e veloce, unisce uova, asparagi freschi, e formaggio per un sapore delicato. Perfetta per pranzi leggeri, può essere arricchita con scamorza o pecorino La frittata di asparagi è un secondo piatto vegetariano che incarna alla perfezione i sapori della primavera. Quando gli asparagi freschi iniziano a spuntare nei mercati, è il momento ideale per preparare questo piatto semplice, ma ricco di gusto e sostanza. La ricetta che vi proponiamo è facile da seguire e, grazie alla sua versatilità, può essere servita in diverse occasioni: da un pranzo veloce

Read more

Cibi ricchi di vitamina A: benefici per pelle, vista e sistema immunitario

La vitamina A è cruciale per la salute di pelle, vista e sistema immunitario. Si trova in due forme: retinolo negli alimenti animali e carotenoidi negli alimenti vegetali. Alimenti ricchi includono fegato, tuorli, carote e frutta arancione, fondamentale per preservare una buona visione e mantenere la pelle sana La vitamina A è un nutriente fondamentale per il nostro organismo, essenziale per la salute della pelle, della vista e per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Questa vitamina, essendo liposolubile, viene immagazzinata nel fegato e rilasciata secondo le esigenze del corpo. Si presenta in due forme principali: il retinolo, presente negli

Read more

Max Mariola apre a Napoli: un’esperienza culinaria da scoprire

Max Mariola sbarca a Napoli con la sua Osteria Romana, un locale che celebra la cucina tradizionale. Inaugurato sul Lungomare, offre piatti tipici come la carbonara e gli involtini al sugo. Prezzi accessibili da 25-30 euro per un menù di tre portate Max Mariola, chef di fama e noto volto televisivo con oltre 3 milioni di follower su Instagram, ha scelto Napoli come sede per il suo nuovo progetto culinario: l’Osteria da Fiorella by Max Mariola. Questa iniziativa rappresenta una novità assoluta per la città, portando la tradizionale cucina romana a pochi passi dal suggestivo Golfo di Napoli. “Per la

Read more

Chi è Alfonso Iaccarino: biografia e carriera dello chef stellato napoletano

Alfonso Iaccarino, celebre chef e ristoratore del Mezzogiorno, prosegue la sua eredità gastronomica con i figli Ernesto e Mario. Recentemente, ha ricevuto la Laurea Magistrale Honoris Causa per la sua promozione della cultura enogastronomica italiana. Da Don Alfonso 1890, un simbolo della cucina italiana, l’azienda agricola Le Peracciole fornisce prodotti biologici al ristorante Alfonso Iaccarino è una figura di spicco nella gastronomia italiana, noto non solo nel Mezzogiorno, ma anche a livello internazionale. Nato nel 1947 a Sant’Agata sui Due Golfi, ha iniziato il suo viaggio culinario in una famiglia di albergatori, dove ha coltivato fin da giovane una profonda

Read more
Change privacy settings
×