Hai mangiato ciliegie? Conserva i noccioli: ecco come usarli per il corpo e la casa

Da cuscini termici a scrub naturali, i noccioli di ciliegia tornano utili in modi che non immagini. Una volta terminata la stagione delle ciliegie, resta un piccolo elemento che finisce quasi sempre nel bidone: il nocciolo. Duro, compatto e resistente al calore, questo scarto può invece diventare una risorsa sorprendente, se reimpiegato con un po’ di manualità e creatività. I noccioli di ciliegia si rivelano infatti ideali per la realizzazione di oggetti riutilizzabili, ecologici e perfino terapeutici, offrendo benefici concreti per la salute, il benessere e l’ambiente. Non è un ritorno al passato: è una riscoperta intelligente. Cuscini termici e

Read more

Spaghetti da evitare: se trovi questa scritta sulla confezione, lasciali subito sullo scaffale

Non tutti i marchi di pasta sono uguali: ecco perché alcuni spaghetti vanno evitati del tutto. Quando si parla di spaghetti, l’abbondanza di marchi disponibili può generare confusione. Scaffali pieni, etichette accattivanti, promesse di autenticità e tradizione. Ma dietro alcune confezioni si nascondono prodotti scadenti, con farine raffinate, additivi chimici o processi industriali troppo veloci. E la qualità ne risente: nel gusto, nella cottura e — soprattutto — nella digeribilità. Imparare a riconoscere le marche da evitare diventa essenziale per portare in tavola un piatto sano, equilibrato e davvero italiano. Gli ingredienti da controllare e i segnali che non mentono

Read more

Solo 3 ingredienti per questo piatto di Bruno Barbieri che sa di casa (e conquista tutti)

I passatelli in brodo di Bruno Barbieri: la ricetta emiliana che profuma di casa e tradizione. Tra le ricette più amate della cucina emiliana, i passatelli in brodo occupano un posto speciale. Pochi ingredienti, tutti poveri, ma capaci di creare un piatto dall’anima calda e avvolgente. Lo chef Bruno Barbieri li ripropone spesso con piccoli accorgimenti che esaltano la tradizione senza snaturarla. È un piatto che parla di nonne, di domeniche a pranzo e di brodi profumati lasciati sobbollire per ore sul fuoco. Farli è semplice, ma serve precisione nelle dosi e nella cottura. Il risultato? Un primo piatto delicato

Read more

Sedano: la parte da rimuovere per non rovinare i tuoi piatti

Il sedano è un ingrediente versatile in cucina, utilizzato in soffritti, brodi e anche consumato crudo come snack. Tuttavia, molti non sanno che per sfruttarlo al meglio è fondamentale rimuovere alcune sue parti. In questo articolo, scopriremo quali sono queste porzioni e come pulire correttamente il sedano per evitare di compromettere le tue preparazioni culinarie. La parte da rimuovere: la base del gambo Quando si acquista il sedano, è importante sapere che la base del gambo, quella più chiara e di consistenza più dura, deve essere eliminata. Questa parte, seppur commestibile, ha una texture fibrosa e un sapore meno gradevole,

Read more

Labubu sfida Barbie: il nuovo re dei giocattoli che tutti vogliono collezionare

Da oggetti da collezione a simboli virali: i Labubu valgono miliardi e stanno riscrivendo le regole del giocattolo. Spuntano dalle borse, affollano gli unboxing su TikTok, vengono trattati come amuleto personale. I Labubu, piccoli pupazzi nati da un disegno con tratti semplici e grotteschi, sono diventati in meno di due anni un fenomeno virale globale. A produrli è la cinese Pop Mart, società quotata a Hong Kong, che ha visto crescere il valore delle sue azioni di oltre il 1.000% dal 2024 a oggi. Chi aveva investito 1.000 dollari a gennaio dell’anno scorso, ora ne avrebbe oltre 13.000. Il cuore

Read more

Come preparare una pizza fatta in casa che non ha nulla da invidiare a quella del forno a legna

Farina, acqua, sale, lievito: pochi ingredienti, ma ogni passaggio ha bisogno del tempo giusto. Ecco dove sbagliano in molti quando provano a fare la pizza a casa. Chi ha provato almeno una volta a fare la pizza in casa, sa che non basta impastare farina e acqua per ottenere un buon risultato. Il rischio più comune è quello di finire con una base troppo dura, poco cotta all’interno o eccessivamente secca. Il motivo non è solo nel forno, ma spesso in errori che iniziano molto prima: una lievitazione gestita male, farine poco adatte o temperature sbagliate. L’idea che “tanto è

Read more

Pasta al forno del giorno dopo? con questo trucco è ancora più buona

La pasta al forno è uno dei piatti più amati dagli italiani. Ricca, saporita e perfetta da preparare in anticipo, si presta benissimo anche ad essere gustata nei giorni successivi. Ma ciò che molti non sanno è che, se conservata nel modo corretto, può diventare ancora più buona il giorno dopo. Il segreto non è solo nella ricetta, ma anche nel modo in cui viene raffreddata, conservata e — se necessario — riscaldata. In questo articolo scoprirai perché accade questo “miracolo culinario” e come fare per esaltare al massimo il sapore della tua pasta al forno, evitando errori comuni che

Read more

Perché il tuo cibo va a male troppo in fretta anche in frigo: cosa sbagli ogni giorno

Frutta che marcisce in due giorni, salumi che cambiano odore, formaggi che ammuffiscono troppo in fretta: spesso il problema è nel frigorifero, non negli alimenti. Quando il cibo va a male in poco tempo, si tende a dare la colpa alla qualità del prodotto. In realtà, la causa principale è quasi sempre nella gestione domestica della conservazione. Frutta e verdura che anneriscono troppo presto, carne che perde liquidi, formaggi che sviluppano muffe strane già dopo pochi giorni… sono tutti segnali di un errore nella temperatura, nell’umidità o nella posizione nel frigorifero. Alcuni alimenti non dovrebbero nemmeno essere refrigerati, ma vengono

Read more

Glutine e sindrome dell’intestino irritabile: “Timori infondati, serve un approccio personalizzato”

Nuove ricerche mettono in discussione il ruolo del glutine nei sintomi dell’IBS e sottolineano l’importanza di diagnosi accurate e strategie personalizzate per i pazienti La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) rappresenta una condizione diffusa, che interessa circa il 10% della popolazione, caratterizzata da sintomi quali dolore addominale, gonfiore, diarrea o stitichezza, spesso senza riscontri obiettivi agli esami clinici. Tra i cibi più sospettati di aggravare i disturbi gastrointestinali vi è il glutine, ma studi recenti mettono in discussione la reale responsabilità di questa proteina nei sintomi dell’IBS. L’effetto nocebo e la percezione del glutine nell’IBS Secondo una ricerca condotta dall’Università McMaster

Read more

Richiamato lotto di mozzarella Granarolo per rischio plastica: non consumarlo, restituire

Allerta per un lotto di mozzarella Granarolo distribuito nei principali supermercati italiani a causa del rischio presenza corpi estranei raccomandato il reso ai punti vendita Le principali catene di supermercati italiane, tra cui Coop, Il Gigante, Carrefour, Esselunga e Pam Panorama, hanno diffuso un richiamo precauzionale riguardante un lotto di mozzarella fresca a marchio Granarolo. Il provvedimento è stato emesso a seguito della possibile presenza di corpi estranei di natura plastica nel prodotto. L’allerta riguarda il lotto numero 192, con scadenza fissata al 3 agosto 2025, confezionato in buste da 3×100 grammi. Dettagli del richiamo e stabilimento di produzione La

Read more
Change privacy settings
×