Couscous alle verdure, ricetta facile e veloce ispirata alla tradizione mediterranea

Il couscous alle verdure rappresenta uno dei piatti più amati e versatili della cucina mediterranea e nordafricana, capace di unire sapori genuini e colori intensi. Con una preparazione semplice e ingredienti facilmente reperibili, questo piatto è ideale sia per le giornate estive che per un pasto leggero e nutriente in qualsiasi stagione. Couscous alle verdure: un piatto ricco di gusto e tradizione Il couscous, ingrediente storico della cucina nordafricana, ha saputo conquistare i palati di tutto il Mediterraneo, diffondendosi fino alle coste italiane, in particolare in Sicilia. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo di verdure fresche e colorate, come peperoni, zucchine,

Read more

La Galizia investe 5,5 milioni nel turismo enogastronomico per rilanciare l’offerta regionale

La Galizia, regione autonoma situata nel nord-ovest della Spagna, rafforza il proprio impegno nel settore del turismo enogastronomico con un investimento di 5,5 milioni di euro destinati a valorizzare il turismo del cibo e del vino. L’iniziativa, annunciata dalla Xunta de Galicia, mira a consolidare la Galizia come una delle principali mete spagnole e internazionali per gli appassionati di viaggi legati alle eccellenze gastronomiche e vitivinicole. Un investimento strategico per la promozione del turismo enogastronomico in Galizia Il finanziamento si inserisce in un piano territoriale più ampio, il Galicia Territorial Enogastronomy Plan, del valore complessivo di 34,5 milioni di euro,

Read more

Il gelato oramai è un lusso per pochi, prezzi in aumento: +9% nell’ultimo anno

Con l’estate ormai in pieno svolgimento, il gelato, simbolo indiscusso della stagione calda, rappresenta anche un esempio concreto delle difficoltà economiche che stanno colpendo il consumatore medio italiano. L’aumento del prezzo del gelato è un fenomeno che negli ultimi anni ha assunto proporzioni significative, con impatti diretti sia sulle tasche dei cittadini sia sulla stessa offerta del mercato. Le ragioni dietro l’aumento del prezzo del gelato Negli ultimi tre anni in Italia, il costo medio del gelato è cresciuto di circa il 30%, superando nettamente l’inflazione ufficiale, che nello stesso periodo si è attestata intorno al 15,7%. Secondo le analisi

Read more

Sfida in cucina per Kassandra, l’ex concorrente di Masterchef apre il suo bistrot a Milano

Nel cuore pulsante di Milano, tra San Babila e il Duomo, si è aperta una nuova pagina per la cucina contemporanea grazie a Kassandra Galindo Rodriguez, giovane chef che ha saputo trasformare la propria esperienza televisiva in un progetto concreto e ambizioso. Il suo percorso, iniziato nell’edizione numero 13 di Masterchef Italia, rappresenta un raro esempio di successo tra i tanti aspiranti chef usciti dal talent show. Kassandra e il difficile salto da Masterchef alla ristorazione Il mondo della ristorazione italiana raramente premia gli ex concorrenti di Masterchef con un vero e proprio successo imprenditoriale. Nonostante l’enorme visibilità acquisita, pochi

Read more

Gazpacho, la ricetta originale: tradizione, varianti e consigli per prepararlo a casa

Con l’arrivo dell’estate, cresce il desiderio di piatti freschi e leggeri, e tra questi il gazpacho si conferma un protagonista indiscusso della tavola mediterranea. Questo piatto tipico dell’Andalusia, regione spagnola dal ricco patrimonio culturale e gastronomico, non è soltanto una semplice zuppa fredda di verdure, ma un vero e proprio simbolo della tradizione e del modo di vivere iberico. Scopriamo insieme come preparare un autentico gazpacho andaluso, approfondendo la sua storia, le varianti e le migliori tecniche per gustarlo al meglio. Origine e Storia del Gazpacho Andaluso Il gazpacho nasce in Andalusia, la regione più popolata della Spagna situata nel

Read more

Spaghettoni ai tre pomodori, la ricetta per un primo da gustare in famiglia

In occasione della Giornata della Gastronomia Sostenibile, celebrata il 18 giugno su iniziativa della FAO e dell’UNESCO dal 2017, si rinnova l’attenzione verso pratiche alimentari che rispettano l’ambiente e promuovono la sostenibilità a tavola. La ricetta degli spaghettoni ai tre pomodori con pecorino romano DOP, proposta dallo chef Massimo Piccolo del Rome Marriott Grand Hotel Flora, rappresenta un perfetto esempio di cucina sostenibile che valorizza ingredienti locali e stagionali, in linea con i principi di questa importante ricorrenza. La Settimana della Gastronomia Sostenibile e la proposta dello chef Massimo Piccolo La Giornata della Gastronomia Sostenibile si inserisce in un contesto

Read more

Due nuovi studi mostrano l’impatto degli alimenti ultraprocessati sulla salute cardiaca

La tutela della salute cardiovascolare passa non solo dal controllo delle calorie assunte, ma soprattutto dalla qualità degli alimenti consumati, con un particolare focus sulla riduzione del consumo di cibi ultraprocessati (UPF). Due recenti studi presentati al congresso Nutrition 2025, tenutosi a Orlando, hanno approfondito il legame tra gli UPF e la salute del cuore, evidenziando come la scelta di alimenti poco lavorati e di origine prevalentemente vegetale sia determinante per ridurre il rischio di patologie coronariche. Impatto degli alimenti ultraprocessati sulla salute cardiaca I ricercatori della Chan School of Public Health dell’Università di Harvard hanno analizzato i dati di

Read more

Fagiolini in tavola: ricette estive facili e gustose per tutti

Scopri come pulire, cuocere e trasformare i fagiolini in piatti irresistibili per l’estate L’estate porta con sé un’esplosione di colori e sapori, e i fagiolini sono tra i protagonisti assoluti di questa stagione. Questi legumi verdi, croccanti e versatili, sono perfetti per creare piatti leggeri e gustosi, ideali per pranzi al sole o cene in terrazza. Che tu li preferisca lessati, saltati in padella o come ingrediente di una torta salata, i fagiolini sanno sempre come conquistare il palato. In questo articolo, ispirato a una guida del Giornale del Cibo, ti spieghiamo come pulirli, cuocerli al meglio e trasformarli in

Read more

Pasta con fiori di zucca e zucchine: un piatto estivo che profuma di sole

Pasta con fiori di zucca e zucchine: un primo semplice, leggero e colorato, perfetto per portare in tavola i sapori dell’estate L’estate è il momento perfetto per lasciarsi conquistare dai sapori freschi e vivaci della natura. La pasta con fiori di zucca e zucchine è uno di quei piatti che sembrano fatti apposta per celebrare la stagione calda: leggero, colorato e pieno di gusto. Questo primo piatto, facile da preparare, è un inno alla cucina italiana, con ingredienti semplici che si trasformano in un’esplosione di sapori. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, questo piatto

Read more

Starbucks mette i baristi al centro: una vera e propria rivoluzione per le caffetterie

La nuova strategia di Starbucks punta su manager e baristi per migliorare servizio e innovazione Amanti del caffè, preparatevi a una ventata di novità da Starbucks! La celebre catena di caffetterie sta mettendo in campo una strategia che promette di rendere l’esperienza in negozio ancora più speciale, dando più voce e responsabilità ai suoi store manager e baristi. Con il nuovo approccio chiamato “Back to Starbucks”, l’azienda vuole tornare alle sue radici, valorizzando il cuore pulsante dei suoi locali: le persone dietro il bancone. Scopriamo insieme come Starbucks sta rivoluzionando il suo modo di fare caffè, tra nuove tecnologie, più

Read more
Change privacy settings
×